Foto di Matteo CappèChristiania, una cargo bike a tre ruote dalla Danimarca Matteo Ganassali 22 dicembre 2014 Anteprime Facebook1TwitterGoogle+0Share with your friendsIl tuo nomeIl tuo e-mailE-mail del destinatarioEnter a MessageCiao, ho letto questo articolo e potrebbe interessarti. Christiania, una cargo bike a tre ruote dalla Danimarca di matteoganassali Leggilo qui: http://urban.bicilive.it/christiania/ ____________ Via http://urban.bicilive.itCaptchaInviareMailDirettamente dalla celebre isola di Copenhagen, ecco un classico dei cargo con un cassone davvero capiente: Christiania costruisce infatti quasi solo cargo a 3 ruote, eccetto un modello tipo “Bullit”. Diversi i modelli per questa bicicletta da trasporto, ma la sostanza è sempre la stessa: variano allestimenti e cassone. C’è anche la versione taxi… e pensare che i primi modelli, creati da alcuni studenti in un’area occupata in Danimarca, erano costruiti partendo da alcuni letti! Freni a disco meccanici (o contropedale posteriore) con una leva intelligente: ha un blocco per essere utilizzata come “freno a mano” e immobilizzare la bici. Il cavalletto ovviamente non serve. Può caricare fino a 100 kg nel cassone 88 x 62 x 50/36 cm! La bici invece è larga 87 e lunga poco più di 2 mt per un peso di 38 kg. Ecco forse l’agilità non è il suo forte. Nata con particolare attenzione al trasporto dei bambini, forse per questo tipo di utilizzo urbano in Italia non è adatta, visto l’ingombro. Questa bicicletta da carico è destinata a chi non deve sfrecciare nel traffico ma può godersi la pedalata: ideale per il servizio taxi o turistico nei centri delle città. Il prezzo al pubblico della cargo bike Christiania parte dai 1.800 euro. Christiania ha 30 anni di storia: l’azienda e la bici sono nate dall’esigenza di muoversi all’interno di una zona “car-free” creata da alcuni studenti dopo la dismissione di un’area della Marina Militare in Danimarca. Per ulteriori informazioni potete visitare il sito www.christianiabikes.com