Ancora oggi diamo poca importanza alla nostra sicurezza e sottovalutiamo l’uso del casco in bici-
È un dato di fatto: in Italia pochissimi ciclisti urbani usano il casco. Preferiamo essere perfetti e pettinati piuttosto che proteggere la testa con il casco. Ma vale la pena rischiare la vita per uscire con una bella acconciatura?
Il mondo della bici e dei suoi appassionati o utilizzatori è davvero variegato: chi va in mountain bike, chi in bici da corsa, chi usa la bici in città e chi per viaggiare. Per alcuni il casco bici è davvero indispensabile, mai uscire senza!
In mountain bike per esempio nessuno uscirebbe senza averlo indossato. Mentre con bici da strada molti si ostinano ancora a non utilizzarlo, ritenendolo non indispensabile.
Quando usiamo la bici in città, non essendo obbligatorio, siamo portati a pensare che il caschetto per ciclisti non serva a nulla. Il fatto che la legge non obblighi gli utenti a indossarlo, però, non vuol dire che non potrebbe salvarci la vita. Chi va in mountain bike sa bene quanto possa proteggerci da una botta su una roccia o contro un albero.
E in città?
I marciapiedi sono più morbidi delle rocce in montagna? E i pali della luce più flessibili di un tronco d’albero?
No, proprio no.
Io il casco non lo tolgo mai quando sono in bici. Ci sono caschi in commercio talmente leggeri e poco ingombranti che non si sentono nemmeno quando s’indossano.
In Italia, a differenza di altri paesi stranieri, il casco non è obbligatorio. Curiamo talmente bene le nostre bici ma sottovalutiamo i rischi della strada. Mille protezioni per non graffiare il telaio in carbonio, saponi speciali per lavare la bici accuratamente e poi… non indossiamo il casco.
Alcuni non lo portano perché non sono abituati a farlo o per non avere i segni strani dell’abbronzatura sulla fronte, altri invece non vogliono spettinarsi e preferiscono l’aria tra i capelli. Più che non indossare il casco, non abbiamo la testa sulle spalle.
Non serve a nulla attaccare il casco al manubrio o lasciarlo nello zaino. Il casco va indossato, a maggior ragione se il ciclista sia un bambino o uno stradista immerso nel traffico urbano, oppure un rider che pedali su sterrato in mountain bike.
Basta poco, una piccola distrazione e siamo per terra! Lo sappiamo tutti, quando si va in bici, cadere è una possibilità.
Il pericolo è sempre dietro l’angolo. Pensa alla vita, indossa il casco quando sei in bici!